ACCEDI
Inserisci i tuoi dati per accedere
Ricambi per moto inglesi Bsa Triumph Norton anni '60-70 ACCEDI
0 prodotti - 0,00
CARRELLO

Condizioni di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

1.Premessa

Titolare del sito web www.motoclassiche.it (d'ora innanzi denominato solo ‘Sito’) è Carlo Bondi, la sede legale è in Via Daria Malaguzzi, 37-RE, Partita Iva IT02535020354. Iscrizione Registro Imprese C. Commercio di Reggio Emilia-REA n.RE 290361, del 04-06-2012.

Il cliente che si rivolge al Sito, per la particolarità dei ricambi offerti e il loro utilizzo su mezzi d’epoca non più in produzione, non è da intendere come mero “consumatore”, è da considerare come un utente esperto, persona informata sulla tipologia, sulla provenienza e sui contenuti tecnici dei prodotti proposti nel sito che agisce come manutentore privato (fai da te) o professionale o semplicemente appassionato dei prodotti d’epoca.

I prodotti forniti non sono prodotti finiti ma componenti (ricambi) di moto d’epoca costruite fra gli anni sessanta e settanta e i produttori originali ne hanno cessato la produzione dopo questi anni (vedi le tipologie dei prodotti offerti nel paragrafo ‘Oggetto del Servizio’ nelle Condizioni d’Uso. I ricambi forniti dal Sito dovrebbero essere montati da personale esperto, è pertanto responsabilità dell'utente assicurarsi che tutti i prodotti o le informazioni disponibili attraverso questo Sito soddisfino i requisiti specifici per i quali vengono utilizzati, l’utilizzo di qualsiasi informazione o materiale disponibile su questo Sito è interamente a proprio rischio. Non viene fornita alcuna garanzia circa l'accuratezza, le prestazioni, la completezza o l'adeguatezza delle informazioni sui materiali costruttivi dei prodotti trovati o offerti sul Sito. L'utente riconosce che il Sito diffonde a corredo dei prodotti tutte le informazioni in suo possesso e che è in grado di reperire dai fornitori in piena “buona fede”, tali informazioni e materiali possono contenere imprecisioni o errori e escludiamo espressamente la responsabilità per tali imprecisioni o errori nella misura massima consentita dalla legge.

Tutti gli acquisti di Prodotti effettuati attraverso il Sito Motoclassiche dagli utenti che ad esso accedono, fanno riferimento alle presenti Condizioni di Vendita applicabili al rapporto contrattuale intercorrente tra il Fornitore (Sito) ed il Cliente e riguardano la vendita tramite Internet, dei prodotti appartenenti al proprio assortimento.

2.Compilazione ordine di acquisto

Il “Preordine”, compilato utilizzando la funzione “Carrello” dopo la registrazione "Accedi" e inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali. La "Conferma d'Ordine" è la comunicazione inviata dal Sito al Cliente che vale come accettazione di proposta contrattuale e segna il perfezionamento del Contratto di vendita on line.

Trattandosi di prodotti provenienti da diversi magazzini di rivenditori in genere stranieri (GB) ed essendo stock che -una volta venduti non sempre è possibile riassortire in tempi brevi con le stesse caratteristiche- può succedere che venga ordinato un prodotto non più disponibile o una quantità di prodotti dello stesso tipo non disponibili in magazzino. Il Cliente sarà immediatamente informato della mancanza del prodotto e se presente in stock magazzino verrà anche proposta un'alternativa equivalente al prodotto acquistato se disponibile.

Tutti i prezzi dei prodotti sono espressi in Euro(€) IVA inclusa.

Nel prezzo del prodotto è compreso l'imballo originale se arriva al nostro magazzino già confezionato singolarmente con marchio del produttore storico o del produttore che li ha replicati, in tutti gli altri casi – compreso i prodotti “usati” e "old stock" - l’imballo sarà fatto manualmente al momento della spedizione in modo il più possibile idoneo ad evitare danni nella spedizione. In ogni caso, i prezzi esposti possono subire variazioni senza preavviso per improvvisa variazione dei costi di importazione all'origine, o variazioni repentine del tasso di cambio della nostra moneta. Il Sito si riserva il diritto di dare avviso al cliente in qualsiasi momento prima della conclusione del contratto di vendita dell'aumento di prezzo dei prodotti selezionati dal cliente mediante mail. Per questo è doveroso, da parte del cliente, verificare al momento del ricevimento della risposta di "conferma ordine" da parte del Sito al "preordine" inviato dal cliente tramite il Sito le quotazioni aggiornate ed eventualmente rifiutarle dandone tempestiva comunicazione via mail prima della spedizione se questa deve avvenire tramite corriere in "contrassegno". Se nel corso della preparazione dell'ordine per la spedizione, per vari motivi viene spedita una quantità differente (minore o maggiore) di quella indicata dal Cliente nel "preordine", il Sito sarà tenuto a rimborsare il Cliente (in caso di quantità minore), oppure chiedere la restituzione o il pagamento della merce in eccesso inviata, previo accordo col Cliente delle modalità di restituzione o pagamento.

3.Spedizione e consegna

Tutti i prodotti verranno spediti come “porto franco” tramite corriere GLS con addebito del costo spedizione in fattura e, se non diversamente concordato su richiesta del cliente al momento della compilazione preordine con pagamento del costo "assicurazione" come da condizioni GLS, viaggiano per conto e a rischio del Cliente anche in caso di resa franco Cliente.

La merce verrà spedita il giorno stesso o successivo al ricevimento del pagamento e/o non appena possibile se dovessero sussistere impedimenti di forza maggiore che giustificano il ritardo ad es. scioperi o calamità naturali (verrà comunque comunicato al cliente il motivo di tale ritardo) e verrà recapitata dopo 1-2 giorni lavorativi (escluse zone disagiate-isole) che seguiranno la tempistica prevista dallo spedizioniere per le suddette zone.

Ritardi nelle consegne non possono essere imputati al venditore. I termini di consegna si ritengono puramente informativi. L'Acquirente non potrà mai avanzare richieste di danni o altro tipo di risarcimento causati dal ritardo nella consegna. Scioperi, calamità, cause di forza maggiore liberano il venditore da qualsiasi obbligo di termine di consegna eventualmente concordato. Il Cliente prende atto ed accetta che i tempi di consegna di volta in volta associati al singolo Ordine, hanno natura meramente indicativa e non essenziale.

La giacenza del pacco presso il deposito del corriere, causata dall'irreperibilità dell'acquirente, dall’indicazione nell’ordine di un indirizzo-nome sbagliato o per altro motivo a lui riconducibile non è imputabile al venditore o al corriere, comporterà una commissione a carico dell'acquirente di un importo calcolato in base alle tariffe applicate dal corriere GLS e dovranno essere corrisposti con accredito su cc. del Sito nei giorni successvi all'avvenuta comunicazione da parte del Sito dell'importo al cliene (€5,00+10,00). Il cliente è tenuto a controllate subito l'integrità dei pacchi e in caso venissero riscontrate anomalie non ritirare il pacco e dare immediata comunicazione al Sito via tel. o via mail specificando il difetto riscontrato. In caso di anomalie il Cliente potrà respingere la consegna, ovvero accettarla indicando sul documento di trasporto che il ritiro del pacco avviene con riserva e descrivere l’anomalia riscontrata.

4.Diritto di recesso

Ai sensi del D.Lgs 206/2005 (c.d. Codice del Consumo), il Cliente che stipula il contratto in qualità di Consumatore può recedere dal contratto concluso con il Venditore e rendere qualsiasi prodotto acquistato sul Sito, senza alcun costo, salvo quelli di seguito indicati, entro e non oltre il termine di quattordici (14) giorni, decorrenti:

a) dal giorno in cui il Cliente o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni, oppure,

b) nel caso di beni multipli ordinati dal consumatore mediante un solo ordine e consegnati separatamente, dal giorno in cui il Cliente o  un terzo,    diverso dal vettore e designato dal consumatore, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.

Sui prodotti venduti attraverso il presente Sito, Motoclassiche non fornisce alcuna propria garanzia commerciale, applica solo la garanzia legale, e sul Sito non viene proposto materiale di proprietà o concesso in licenza al gestore del Sito. Per recedere validamente dal contratto il Consumatore deve darne comunicazione, presentando una dichiarazione esplicita della sua decisione di recedere dal contratto, ai recapiti indicati nel Sito al punto “Contatti”, ovvero a mezzo posta cartacea indirizzata a “MotoClassiche di Carlo Bondi", via Daria Malaguzzi, 37  42122 Reggio Emilia –IT. La Comunicazione di Recesso in alternativa può essere inviata - entro lo stesso Periodo di Recesso - anche tramite email al seguente indirizzo: info@motoclassiche.it

Il diritto di recesso si applica conformemente alla normativa vigente alle sole persone fisiche che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività professionale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso, gli acquisti effettuati da rivenditori, da aziende e da persone fisiche che agiscono per scopi legati ad una attività professionale.

I beni per i quali viene esercitato il diritto di recesso vanno restituiti o consegnati dal Cliente, a propria cura e spese, al Venditore, senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dalla data in cui il Cliente ha comunicato al Venditore la sua decisione di recedere dal contratto. Il Cliente è responsabile unicamente della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni. Gli articoli restituiti, nel caso siano quelli ordinati dal cliente e che non presentano difetti o imperfezioni, sono soggetti ad una tariffa di rifornimento magazzino non inferiore al 10%. Ciò non pregiudica i diritti legali.

Il valido esercizio del diritto di recesso, oltre che al rispetto dei termini e delle modalità di cui ai punti che precedono, è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

  • la merce dovrà essere restituita completa di tutte le sue parti e nelle stesse condizioni in cui è stata ricevuta, non danneggiata o con presenza di segni e danni da manipolazioni dovute a montaggio ecc.,
  • i prodotti dovranno essere inseriti nella confezione originale e con la documentazione accessoria, se queste erano presenti.

Il diritto di recesso non si applica alla fornitura di ricambi sigillati che sono stati aperti dopo la consegna e in particolare:

  • articoli elettrici come lampadine, bulbi, interruttori, centraline elettroniche, altri componenti elettronici, impianti elettrici e loro componenti,oppure componenti in gomma che per loro natura risulta difficile stabilire se sono stati già messi in opera dal cliente, in sede di verifica al loro ritorno in magazzino,
  • articoli elettrici dichiarati difettosi dal Cliente ma ordinati per errore o già montati,
  • beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri,
  • ricambi proposti come “usati” o “old stock”.

Nel caso di decadenza/invalidità dell’esercizio del diritto di recesso, la merce rimarrà presso la sede di Motoclassiche a disposizione del Cliente per il ritiro a Suo carico. Motoclassiche non è responsabile per eventuali spese di manodopera sostenute durante il montaggio o la rimozione di parti presumibilmente difettose (o fornite in modo errato).

5.Procedura di rimborso

Se il reso non soddisfa tutte le condizioni elencate nel punto "Diritto di Recesso", Motoclassiche non potrà effettuare un rimborso e provvederà a rinviare al Cliente nuovamente i prodotti acquistati addebitandogli anche le ulteriori spese di spedizione. La politica di reso di Motoclassiche non prevede la sostituzione del prodotto reso con altro, salvo precisi e specifici accordi diretti fra Venditore e Cliente. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo d'ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso delle somme sarà eseguito dal Venditore, in ogni caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.

Se il diritto di recesso è esercitato conformemente alle condizioni richieste al punto che precede, Motoclassiche  provvederà a rimborsare al Cliente l’importo già pagato per l’acquisto della merce (comprensivo di tutte le voci che lo hanno composto, come ad es. le spese di spedizione, ma con esclusione delle spese di restituzione a Motoclassiche del prodotto, che rimangono a carico del Cliente), entro 14 giorni dal giorno di ricevuta comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, tramite procedura di ristoro dell’importo addebitato al Cliente secondo lo stesso mezzo di pagamento scelto per l’acquisto ovvero, ove non sia possibile risalirvi, alle coordinate bancarie fornite dal Cliente per ottenere il rimborso (Cod. Iban - Conto Corrente dell’intestatario della fattura), salvo che il Cliente abbia espressamente convenuto altrimenti.

Motoclassiche può tuttavia trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

Al suo arrivo in magazzino, il Prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora, all’esito della disamina del Prodotto, dovesse risultare una diminuzione del valore del bene risultante da una manipolazione dello stesso, da parte del Cliente, diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche ed il funzionamento, Motoclassiche provvederà ad addebitarne (ovvero trattenerne, nel caso in cui il rimborso del prezzo dell’Ordine non sia ancora intervenuto) il relativo importo al Cliente e ne darà tempestiva comunicazione, giustificando l'addebito ed a provvedere al rimborso al netto della decurtazione operata.

6.Legge applicabile, soluzione delle controversie e foro competente

Per qualunque controversia relativa alla validità, efficacia, interpretazione o esecuzione di ciascun acquisto effettuato attraverso il Sito e delle presenti CGV è competente, in via inderogabile, il Giudice del luogo di domicilio o residenza del Cliente in Italia.

Modifiche e aggiornamenti. Il Venditore può apportare modifiche o integrazioni alle presenti Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento. Pertanto, sarà richiesto al Cliente di accettare esclusivamente le Condizioni Generali di Vendita in vigore al momento del relativo acquisto. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito ed in relazione ad ordini di acquisto presentati successivamente a tale data.

Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto attentamente le Condizioni Generali sopra riportate in tutti i suoi punti e dopo attenta rilettura di accettarne espressamente tutti i punti.                                                                                        

                                                                                                                                               Versione pubblicata il 08-09/2022

 

 

Questo sito web utilizza i cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.
Necessari
Statistiche
Accetta tutti Accetta selezionati Rifiuta
Impostazioni cookie
Necessari
Questi cookie sono richiesti per le funzionalità di base del sito e sono, pertanto, sempre abilitati. Si tratta di cookie che consentono di riconoscere l'utente che utilizza il sito durante un'unica sessione o, su richiesta, anche nelle sessioni successive. Questo tipo di cookie consente di riempire il carrello, eseguire facilmente le operazioni di pagamento, risolvere problemi legati alla sicurezza e garantire la conformità alle normative vigenti.
Statistiche
I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.